La polvere lunare o regolite, il suolo superficiale della Luna, è composta principalmente da frammenti di roccia e minerali, vetri generati da impatto e agglutinati, che sono particelle di polvere lunare uniche. La regolite lunare è composta principalmente da minerali silicati, con quantità significative di ossigeno, silicio e ferro.
I componenti principali sono ossigeno (41-45%), silicio (Si), alluminio (Al), calcio (Ca), ferro (Fe), magnesio (Mg) e titanio (Ti).
COSTRUZIONE RAPIDA
Per quanto riguarda l'idratazione del calcestruzzo, le particelle più fini (< 10 μm) svolgono un ruolo significativo nelle prime fasi di idratazione e sviluppo della resistenza del calcestruzzo, mentre le particelle più grandi (10-30 μm) contribuiscono maggiormente ai successivi incrementi di resistenza.
La regolite lunare comprende un'ampia gamma di dimensioni delle particelle, dalla polvere ultrafine ai grandi massi, con la maggior parte delle particelle inferiori a 1 cm. Circa il 90% della regolite lunare, tuttavia, è costituito da particelle di dimensioni inferiori a 10 μm. Questa dimensione molto fine della regolite lunare fa sì che non sia necessaria la macinazione e che la regolite sia più facile da idratare, con l'utilizzo di una quantità d'acqua significativamente inferiore a quella richiesta sulla Terra per la produzione di calcestruzzo lunare.
L'idratazione del calcestruzzo è fondamentale per la presa e lo sviluppo della resistenza. L'ambiente semivuoto della Luna influisce significativamente sul processo di indurimento del calcestruzzo, poiché nel vuoto il calcestruzzo subisce una rapida essiccazione e perdita d'acqua, che ne ostacola l'idratazione. L'esposizione al vuoto riduce anche la resistenza del calcestruzzo e dei geopolimeri.
Le particelle di cemento moderne sono grandi (10-20 μm) e richiedono molta acqua per l'idratazione. Inoltre, il loro utilizzo in volume è proibitivo per il trasporto sulla Luna, oltre a non avere le dimensioni necessarie per fornire un calcestruzzo a bassa porosità che garantisca durabilità e sicurezza.
La porosità del calcestruzzo lunare determinerà la resistenza e la capacità complessiva del materiale da costruzione di resistere alle sollecitazioni meccaniche causate da calore, forze di taglio, rapide fluttuazioni termiche e danni da radiazioni.
I pori con dimensioni comprese tra 2,5 e 20 nanometri (nm) (o tra 0,0025 e 0,02 micron) sono vitali per la stabilità a lungo termine del calcestruzzo lunare, garantendone sia la resistenza che la durata. Ciò richiede l'utilizzo di cementi alternativi, ovvero leganti, adattabili alla produzione di calcestruzzo nell'ambiente lunare.
L'umidità libera nel calcestruzzo può eventualmente evaporare, ma l'acqua legata chimicamente no. I prodotti NanoCement dovrebbero contribuire a ridurre la porosità e ad aumentare la probabilità che l'acqua legata chimicamente sia presente nel calcestruzzo regolitico, per limitare la perdita d'acqua e promuovere l'idratazione del calcestruzzo e la sua resistenza a lungo termine.
La microgravità può portare a un aumento della porosità, a un'alterazione della morfologia cristallina e a una riduzione della resistenza a compressione rispetto alla gravità terrestre. Questo perché il flusso di fluido guidato dalla convezione e dalla spinta idrostatica, essenziale per rimuovere l'aria intrappolata e il bleeding dovuto alla gravità terrestre, è ridotto al minimo in microgravità. Ciò porta a un processo di idratazione controllato esclusivamente dalla diffusione, che è meglio coordinato dai nanopori. L'idratazione guidata dalla nanoporosità richiederà un volume dei pori del calcestruzzo significativamente ridotto, cosa possibile solo con pori ultra-piccoli (<< 20 nm o 0,02 μm) creati dal nanocemento superfine.
La superficie lunare presenta aggregati fini e grossolani, che possono essere utilizzati in edilizia. A differenza del suolo terrestre, tuttavia, la regolite lunare è estremamente secca, priva di minerali contenenti acqua come argilla e mica.
Per costruire sulla Luna sono necessari due componenti chiave:
Un nanocatalizzatore che consente il legame dell'idrogeno con la regolite ad alto contenuto di ossigeno per formare acqua legata chimicamente e aggirare i problemi di rapida evaporazione dell'acqua durante le fasi critiche di indurimento del calcestruzzo.
Un nanocemento ad altissime prestazioni che è
per fungere da legante efficace con le particelle di polvere lunare ultrafini e
necessario solo in dosi molto basse per essere efficace, in modo da ridurre al minimo il carico utile al lancio del razzo
QUANTCEM di NANOARC utilizza composizioni chimiche efficaci per offrire un nanocemento dalle prestazioni più elevate, con dimensioni medie delle particelle comprese tra 1 e 25 nm (0,001 - 0,025 µm). Le particelle di QUANTCEM sono 85.000 volte più piccole delle particelle di cemento tradizionale e hanno un'area superficiale specifica (blaine) circa 200 volte superiore a quella dei cementi tradizionali, come mostrato di seguito:
CEMENTO PER USO GENERALE : 3,200 – 3,800 cm²/g
CEMENTO DI SCORIE (GGBS) : 4,000 – 4,500 cm²/g
CEMENTO A INDURIMENTO RAPIDO : 4,500 – 6,500 cm²/g
NANOARC QUANTCEM : 359,300 - 635,200 cm²/g
QUANTCEM offre vantaggi quali:
Maggiore reattività senza generazione di calore eccessivo,
adesione forte ed efficace ai componenti del calcestruzzo come la polvere di regolite per una maggiore densità e resistenza,
riduzione del peso del calcestruzzo
bassa porosità e maggiore resistenza al gelo e disgelo
rapida idratazione e velocità di indurimento del calcestruzzo
maggiore durabilità del calcestruzzo
riduce al minimo la necessità di riparazioni ricorrenti
DOSAGGIO
La dose efficace* di QUANTCEM nel calcestruzzo è in media dello 0,0001-0,001% in peso, a seconda della resistenza desiderata. Con una dose dello 0,0001% in peso, si ottiene un aumento medio della resistenza del calcestruzzo del 10-20% nelle prime 24-72 ore (sulla Terra).
LINEE GUIDA PER L'USO : Sebbene inizialmente possano essere necessarie piccole quantità d'acqua per innescare la reazione di indurimento del calcestruzzo, per QUANTCEM non sono necessarie attrezzature speciali.
Pesare e miscelare accuratamente la nanopolvere di QUANTCEM con l'aggregato fine di regolite lunare e con il nanocatalizzatore a rilascio di idrogeno di NANOARC, per innescare il processo di idratazione a lungo termine. Le condizioni di semivuoto dell'atmosfera lunare faciliteranno il rilascio dell'idrogeno necessario per la reazione di legame chimico con l'ossigeno presente nella regolite lunare.
In assenza di un campo magnetico globale e di un'atmosfera, i livelli di radiazione sulla superficie della Luna sono circa 200 volte superiori a quelli terrestri. I raggi cosmici galattici (GCR) e le particelle energetiche solari (SEP) collidono con la superficie lunare (regolite) per creare particelle secondarie, tra cui neutroni e raggi gamma.
Tra le varie forme di radiazione note all'uomo, i neutroni sono considerati la radiazione più grave e pericolosa per l'organismo. La schermatura dalle radiazioni significa semplicemente interporre un materiale tra la sorgente di radiazione e l'utente (o un dispositivo) che assorba la radiazione e protegga l'utente o il dispositivo dai suoi effetti nocivi.
Studi scientifici dimostrano all'unanimità che la schermatura dalle radiazioni con nanoparticelle è molto più efficace rispetto alle microparticelle. Man mano che le dimensioni delle nanoparticelle diminuiscono, la loro capacità di schermatura dalle radiazioni aumenta significativamente. Quando nanoparticelle così fini (dimensioni << 20 nm) vengono infuse in una resina epossidica, un rivestimento, una malta o un (micro)cemento prima del rivestimento su una superficie, uno strato sottile quanto 1 µm è sufficiente per schermare i neutroni termici.
I pori nei materiali da costruzione (ad esempio cemento e calcestruzzo) privi di nanoparticelle riducono la resistenza meccanica, la densità e la capacità del cemento/calcestruzzo di attenuare le radiazioni. Riempiendo i pori del cemento/calcestruzzo con i sistemi NANOARC QUANTCRETE per l'attenuazione delle radiazioni, la resistenza meccanica, la densità e la capacità di attenuazione delle radiazioni del sistema cemento/calcestruzzo aumentano notevolmente. Grazie alle nanoparticelle attenuanti (< 20 nm), le prestazioni della miscela cemento/calcestruzzo vengono massimizzate, ottenendo al contempo una maggiore schermatura dalle radiazioni e una maggiore resistenza al calore e all'infragilimento, necessarie per l'esposizione alle radiazioni e le rapide fluttuazioni termiche sulla superficie lunare.
Clicca su "ACQUISTA" per acquistare online o richiedi una fattura per pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.
Maggiore è la superficie (BET) delle nanoparticelle, più efficace è il nanomateriale e minore è la dose richiesta
I prodotti sono venduti esclusivamente sul nostro sito web.
LINEE GUIDA: 1 grammo di Quantum Material equivale a circa 1 kg di materiale normale.
USO : Aggiungere la polvere nanoadditiva QuantCrete ai materiali fini/cemento, quindi aggiungerla alla miscela di calcestruzzo o alla miscela composita per stampa 3D nella fase secca, mescolare/agitare accuratamente prima dell'idratazione, quindi procedere come di consueto.
MODELLO DI ABBONAMENTO : Ottieni sconti e spedizione gratuita con gli abbonamenti acquistati in preordine
TRIMESTRALE ( 5 % ) | SEMESTRALE ( 10 % ) | ANNUALE ( 15 % )
SPEDIAMO IN TUTTO IL MONDO
NANOCEMENTO E IDRATAZIONE DI CALCESTRUZZO
APPLICAZIONI : Sistema nanocementizio per accelerare la velocità di presa del calcestruzzo e compensare l'impatto negativo delle ceneri volanti e delle scorie d'altoforno sulle proprietà precoci del calcestruzzo. Lavorabilità migliorata, Nano-Filler, Rafforzamento della resistenza a compressione di malte e paste cementizie, Additivo decolorante/colorante, ritardante di fiamma esente da alogeni.
Aiuta nel consolidamento di formazioni non solide, nella riparazione di perdite di rivestimento in operazioni di spremitura, in particolare perdite "strette" che sono inaccessibili agli slurry di cemento microfine e convenzionali a causa della loro maggiore dimensione delle particelle e limitata penetrabilità.
NANOARCHITETTURA : < 25 nm Nanoparticelle cave sferiche
SUPERFICIE SPECIFICA : 388000 cm²/g
COLORE : Nanopolvere bianca
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 50% IN MENO DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0003 - 0,0005 % in peso
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 0% DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0008 % in peso
DOSE MEDIA IN CALCESTRUZZO: 2,7 g per metro cubo (0,08 once per iarda cubica) di calcestruzzo
% in peso (per metro cubo di CALCESTRUZZO) : 0,00011 %
GUADAGNO MEDIO DELLA RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE**: ca. 16 - 20 %
POSSIBILE RIDUZIONE DEL CEMENTO (per metro cubo di calcestruzzo) : Min. 10 %
DEDUZIONE CO2 (per metro cubo di calcestruzzo): Min. 216 kg (equivalenti a ~ 0,22 crediti di compensazione del carbonio)
1 credito di carbonio = 1 tonnellata di CO2
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 2.140 ADATTO PER CIRCA 10 M3 DI CALCESTRUZZO
250 grammi (8.81 oz.) | € 20.000 ADATTO PER CIRCA 100 M3 DI CALCESTRUZZO
1 kg (2,2 lb) | € 79.000 ADATTO PER CIRCA 400 M3 DI CALCESTRUZZO
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
APPLICAZIONI : Aiuta a ridurre il tempo di indurimento/assestamento del calcestruzzo lavorando come acceleratore o attivatore della fase iniziale delle scorie d'altoforno granulate a terra (GGBS o GGBFS) e a migliorare la resistenza del calcestruzzo. Agente espansivo per ridurre il ritiro autogeno, aumentare la resistenza alla compressione e alla trazione, inibitore di corrosione (attenua l'attacco dei solfati) ed elevatore di pH, resistenza a muffe e funghi, bassa permeabilità all'aria, resistenza all'abrasione, agente antistatico, ritardante di fiamma senza alogeni.
COLORE : Nanopolvere bianca
SUPERFICIE SPECIFICA : 359300 cm²/g
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 50% IN MENO DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0004 - 0,0005 % in peso
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 0% DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0009 % in peso
DOSE MEDIA IN CALCESTRUZZO: 3,8 g per metro cubo (0,11 once per iarda cubica) di calcestruzzo
% in peso (per metro cubo di CALCESTRUZZO) : 0,00016 %
GUADAGNO MEDIO DELLA RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE**: circa 12 - 17 % in 24 - 72 ore
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 2.405 ADATTO PER CIRCA 7 M3 DI CALCESTRUZZO
250 grammi (8.81 oz.) | € 23.000 ADATTO PER CIRCA 70 M3 DI CALCESTRUZZO
1 kg (2,2 lb) | € 91.000 ADATTO PER CIRCA 280 M3 DI CALCESTRUZZO
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
POROSITÀ RIDOTTA E RINFORZO MECCANICO
APPLICAZIONI : Rinforzo della resistenza alla compressione, migliora la lavorabilità, filtraggio UV, antibatterico, antivegetativo, anticorrosivo (resistenza all'attacco dei cloruri), ridotta reattività agli alcali, idrorepellente, minore permeabilità all'aria, additivo sbiancante/colore, ritardante di fiamma senza alogeni.
Aiuta nel consolidamento di formazioni non solide, nella riparazione di perdite del rivestimento in operazioni di compressione, in particolare perdite "strette" che sono inaccessibili agli slurry di cemento microfine e convenzionali a causa della loro maggiore dimensione delle particelle e della loro limitata penetrabilità.
NANOARCHITETTURA : ~ 5 nm (0.005 um) nanoparticelle sferiche
SUPERFICIE SPECIFICA : 415300 cm²/g
COLORE : Nanopolvere bianca
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 50% IN MENO DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0003 - 0,0004 % in peso
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 0% DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0008 % in peso
DOSE MEDIA IN CALCESTRUZZO : 2,9 g per metro cubo (~ 0,08 once per iarda cubica) di calcestruzzo
% in peso (per metro cubo di CALCESTRUZZO) : 0,00012 %
GUADAGNO MEDIO DELLA RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE**: ca. 18 - 22 %
**La forza aumenta con l'aumento della dose
**L'aumento di resistenza precoce è leggermente ritardato nei giorni 1-7, quando si utilizzano superfluidificanti, ma riprende significativamente in seguito
POSSIBILE RIDUZIONE DEL CEMENTO (per metro cubo di calcestruzzo) : ca. 11 %
DEDUZIONE CO2 (per metro cubo di calcestruzzo) : ca. 237,60 kg (equivalenti a ~ 0,24 crediti di compensazione del carbonio)
1 credito di carbonio = 1 tonnellata di CO2
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 3.000 ADATTO PER CIRCA 9 M3 DI CALCESTRUZZO
250 grammi (8,81 oz.) | € 29.000 ADATTO PER CIRCA 90 M3 DI CALCESTRUZZO
1 kg (2,2 lb) | € 115.000 ADATTO PER CIRCA 360 M3 DI CALCESTRUZZO
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
APPLICAZIONI : Rinforzo della resistenza alla compressione e alla flessione/trazione, migliora la lavorabilità, filtraggio UV, antibatterico, antivegetativo, anticorrosivo (maggiore resistenza all'attacco dei cloruri), ridotta reattività agli alcali, idrorepellente, minore permeabilità all'aria, additivo sbiancante/colore, ritardante di fiamma senza alogeni.
Aiuta nel consolidamento di formazioni instabili, nella riparazione di perdite del rivestimento in operazioni di compressione, in particolare perdite "strette" che sono inaccessibili a QuantCrete NANOFILLER, QUANTCEM CURE, microfine e slurry di cemento convenzionale a causa della loro dimensione delle particelle più grandi e della loro penetrabilità limitata.
NANOARCHITETTURA : Fogli atomicamente sottili | < 1 nm di spessore, fino a 2 um di larghezza laterale
SUPERFICIE SPECIFICA : 635200 cm²/g
COLORE : Nanopolvere bianca
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 50% IN MENO DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0002 - 0,00034 % in peso
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 0% DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0007 % in peso
DOSE MEDIA IN CALCESTRUZZO : 2,4 g per metro cubo (~ 0,09 once per iarda cubica) di calcestruzzo
% in peso (per metro cubo di CALCESTRUZZO) : 0,0001 %
GUADAGNO MEDIO DELLA RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE**: ca. 20 - 43 %
GUADAGNO MEDIO DELLA FORZA FLESSIBILE**: ca. 12 - 40 %
**La forza aumenta con l'aumento della dose
**L'aumento di resistenza precoce è leggermente ritardato nei giorni 1-7, quando si utilizzano superfluidificanti, ma riprende significativamente in seguito
POSSIBILE RIDUZIONE DEL CEMENTO (per metro cubo di calcestruzzo) : Min. 17 %
DEDUZIONE CO2 (A UNA DOSE DI 2,4 G PER M3 DI CALCESTRUZZO): circa 367,20 kg (equivalenti a ~ 0,37 crediti di compensazione del carbonio)
1 credito di carbonio = 1 tonnellata di CO2
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 3.475 ADATTO PER CIRCA 11 M3 DI CALCESTRUZZO
250 grammi (8.81 oz.) | € 34.000 ADATTO PER CIRCA 110 M3 DI CALCESTRUZZO
1 kg (2,2 lb) | € 135.000 ADATTO PER CIRCA 440 M3 DI CALCESTRUZZO
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
APPLICAZIONI
RAPIDA RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE NELLA FASE INIZIALE: funge da soluzione per un rapido indurimento del calcestruzzo, consentendo una presa rapida del calcestruzzo con meno cemento, contribuendo così a ridurre l'impronta di carbonio e risparmiando allo stesso tempo ore preziose e riducendo i tempi di costruzione.
RIPARAZIONE E RINFORZO DEL CALCESTRUZZO SU SCALA ATOMICA: con un blaine ultra-elevato di 1.486.400 cm²/g e dimensioni delle particelle di ~ 1,4 nm (0,001 μm), è in grado di penetrare chirurgicamente crepe profonde e siti fratturati nel calcestruzzo, più di qualsiasi altro materiale precedente. Con una dimensione delle particelle quantistiche di 1,4 nm, è vicino al dominio dimensionale degli atomi delle dimensioni di un atomo di idrogeno (0,11 nm).
PREVENZIONE DELLA CORROSIONE: Grazie alla sua elevata resistenza alla corrosione, alla buona stabilità chimica e termica e a un pH di ~ 11,7, e alle sue dimensioni più vicine alla scala atomica, garantisce un'interazione più efficace con agenti corrosivi come ioni cloro (~ 0,167 nm), molecole d'acqua (0,275 nm) e ioni solfato (0,242 nm) per impedire danni chimici al calcestruzzo.
IDRATAZIONE E DENSIFICATORE DEL CEMENTO IN EVOLUZIONE PRECOCE: A contatto con l'acqua, in una miscela di calcestruzzo, aumenta il calore di idratazione del cemento Portland, ottenendo un rapido ed elevato aumento della resistenza a compressione nelle fasi iniziali, agendo contemporaneamente come sito di nucleazione del cemento per densificare il calcestruzzo, riducendo la porosità e la probabilità di formazione di crepe. Ciò consente la produzione di calcestruzzo prefabbricato più leggero, con maggiore resistenza e migliore durabilità. L'aumento del calore di idratazione è vantaggioso per le costruzioni in aree estremamente fredde (ad esempio, Marte e la superficie della Luna) e in ambienti più caldi, consentendo un minore utilizzo di cemento Portland. È vantaggioso per sistemi come quello a loppa d'altoforno granulata a terra (GGBS o GGBFS), dove agisce come attivatore precoce per migliorare l'aumento della resistenza del calcestruzzo.
SUPERFICI ANTISTATICHE: Agisce come agente antistatico, utile nelle applicazioni che richiedono una bassa carica elettrostatica e una superficie dissipativa.
NANOARCHITETTURA: nanoparticelle da ~ 1,4 nm (0,001 μm)
COLORE: nanopolvere BIANCO-CREMA / BIANCO
BLAINE: 1.486.400 cm²/g
DOSAGGIO MEDIO IN (MICRO)CEMENTO: 0,0001 -0,001 % in peso
DOSE MEDIA PER m3 DI CALCESTRUZZO: 0,8 - 1,03 g (0,021 - 0,028 oz. per metro cubo)
% IN PESO (per m3 di CALCESTRUZZO): 0,00004 %
AUMENTO PRECOCE DELLA RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE**: fino al 40% o 55% in 24 e 72 ore
**La resistenza aumenta con l'aumento della dose
RIDUZIONE MEDIA DEL CEMENTO: ~ 20% in più (dipendente dal dosaggio)
HOEVEELHEID | PRIJS
25 gram (0.88 oz.) | € 6,250 ADATTO PER CIRCA 32 M3 DI CALCESTRUZZO
250 gram (8.81 oz.) | € 61,000 ADATTO PER CIRCA 320 M3 DI CALCESTRUZZO
1 kg (2.2 lb) | € 243,000 ADATTO PER CIRCA 1280 M3 DI CALCESTRUZZO
Tarieven voor bulkbestellingen : Vanaf 1 Ton | Neem contact op met trade@nanoarc.org
APPLICAZIONI
Idratazione accelerata del calcestruzzo e rapido aumento della resistenza. Nanoadditivo antibiofilm e resistente alla corrosione per calcestruzzo e cemento utilizzati in ambienti marini. Rinforzo meccanico del calcestruzzo leggero, riparazione di perforazioni e crepe tramite guarigione autogena se miscelato con cemento e calcestruzzo, materiale di riempimento, resistenza agli urti, antimicrobico, ritardante di fiamma atossico, inibitore di corrosione.
Offre protezione antibiofilm, antimicotica e resistenza alla corrosione per ridurre al minimo o prevenire i danni causati dalla salinità e dalle macchie di sporco sulle pareti degli habitat lunari causati dall'attività umana.
PROTEZIONE DEI SITI NUCLEARI E RADIOATTIVI: Miscelato con la malta, all'interno e sulle superfici in calcestruzzo, QuantCrete MARINE contribuisce a ridurre la necessità di smantellamento delle infrastrutture esistenti esposte alle radiazioni nucleari. Può anche essere rivestito su blocchi di pasta cementizia indurita.
L'adesione di QuantCrete MARINE è efficace sulle superfici ruvide e la sua presenza consente la creazione di un nanorivestimento uniformemente sottile ma denso per la protezione delle infrastrutture in calcestruzzo dalla contaminazione radiologica, fungendo da strato barriera per impedire l'ingresso di contaminanti radioattivi come uranio (U) e stronzio (Sr) nei substrati cementizi sottostanti. In particolare, nelle infrastrutture in calcestruzzo nuove e preesistenti.
GESTIONE DEI RIFIUTI NUCLEARI : È efficace nella rimozione di U, Cs, Sr e I, insieme ad altri radionuclidi quali Np, Am, Pu e Co. Presenta una maggiore reattività all'uranio (U) rispetto ai sorbenti granulari a base di carbonio.
NANOARCHITETTURA : Fogli/scaglie atomicamente sottili (< 1 nm di spessore)
SUPERFICIE SPECIFICA : 70300 m²/kg
COLORE : Polvere bianca
DOSAGGIO MEDIO IN (MICRO)CEMENTO : 0,001 - 0,003 % in peso
DOSE MEDIA NEL CALCESTRUZZO : 2,88 g per metro cubo (~ 0,08 once per iarda cubica) di calcestruzzo
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 4.400
250 grammi (8.81 oz.) | € 43.000
1 kg (2,2 lb) | € 171.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
RILASCIO DI IDROGENO E LEGAME CHIMICO CON L'ACQUA
APPLICAZIONI : Agisce come nanocatalizzatore a rilascio di idrogeno per favorire la formazione di acqua legata chimicamente all'interno del calcestruzzo lunare, garantendo un'idratazione efficace e un aumento della resistenza.
Aumenta significativamente la resistenza a compressione, la conduttività termica, la resistenza al gelo e al disgelo e riduce il ritiro del calcestruzzo. Migliora la microstruttura del calcestruzzo, ne aumenta la densità e la resistenza al fuoco, ne riduce le deformazioni ed è utile per compositi antiproiettile e antideflagranti.
NANOARCHITETTURA : Nanosfere
DIMENSIONI : ~ 8 nm (0.008 um) di diametro
COLORE : Nanopolvere bluastro-nero/blu notte
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 2830 °C (5130°F)
DOSE MEDIA NEL (MICRO)CEMENTO: ~ 0,0015 - 0,002% in peso
DOSE MEDIA PER m3 DI CALCESTRUZZO : 3,9 g (~ 0,14 once per metro cubo)
QUANTITÀ | PREZZO
50 grammi (1,76 oz.) | € 16.000
250 grammi (8,81 oz.) | € 80.000
1kg (2,2 lb) | € 286.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
APPLICAZIONI : Materiale ad alta massa termica per l'isolamento del calcestruzzo. Il calcestruzzo ad alta densità è più efficiente nel trattenere il calore rispetto al calcestruzzo standard. Questo gli consente di essere utilizzato per ritardare la ritenzione del calore solare dall'esterno (elevata esposizione al calore) o per ritardare la dispersione di calore solare dagli interni (ambienti freddi e in ombra) o come rivestimento ad alta emissività per rilasciare calore all'ambiente quando le temperature circostanti scendono o fluttuano rapidamente.
Schermatura dai raggi gamma. Aggregato flessionale in calcestruzzo ad alta densità per la schermatura dalle radiazioni in ambienti ad alta esposizione alle radiazioni e ai raggi X.
NANOARCHITETTURA: Fogli 2D Atomicamente Sottili
BLAINE : 495500 cm²/g
COLORE: nanopolvere nero/marrone nerastro
EMISSIVITÀ (EMISSIVITÀ PERFETTA = 1 ) : da 0,969 a 0,973
DOSE MEDIA NEL CEMENTO: 0,0012 - 0,005% in peso o secondo necessità, a seconda delle condizioni climatiche e dei livelli di irraggiamento
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 4.125
250 grammi (8.81 oz.) | € 40.000
1kg (2,2 lb) | € 159.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
APPLICAZIONI : Riempitivo NanoPore, ritardante di fiamma privo di alogeni, attenuatore di neutroni in calcestruzzo ad alta densità e peso ridotto per habitat lunari.
NANOARCHITETTURA : Nanotubi
DIMENSION : Diametro < 20 nm
COLORE : Nanopolvere beige/biancastra
RESISTENZA AL CALORE : Fino a 2973 °C (5383 °F)
DOSE MEDIA IN (MICRO)CEMENTO/RIVESTIMENTO SUPERFICIALE : 0,001 % o secondo necessità per la natura dell'esposizione alle radiazioni
QUANTITÀ | PREZZO
5 grammi (0,17 oz.) | € 8.450
50 grammi (1,76 oz.) | € 58.495
1kg (2,2 lb) | € 1.111.245
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
APPLICAZIONI : Minimizzazione della porosità per ridurre sostanzialmente la permeabilità all'aria e la probabilità di penetrazione del Radon nelle strutture di fondazione, nei seminterrati e nei piani degli edifici a diretto contatto con il terreno. Rinforzo della resistenza alla compressione nel calcestruzzo, migliore lavorabilità, resistenza alla corrosione, ridotta reattività alcalina, idrorepellente.
Aiuta nel consolidamento di formazioni non solide, nella riparazione di perdite di casing in operazioni di spremitura, in particolare perdite "strette" che sono inaccessibili agli slurries di cemento microfine e convenzionali a causa della loro maggiore dimensione delle particelle e della limitata penetrabilità.
NANOARCHITETTURA : 5 - 7 nm ( 0.005 - 0.007 μm) nanoparticelle sferiche
SUPERFICIE SPECIFICA : 41530 m²/kg
COLORE : Nanopolvere bianca
DOSAGGIO MEDIO IN (MICRO)CEMENTO AL 50 % IN MENO USO DI CEMENTO : 0,002 - 0,003 % in peso
DOSE MEDIA NEL CALCESTRUZZO : 4,8 g per metro cubo (~ 0,17 once per iarda cubica) di calcestruzzo
% in peso (per metro cubo di CALCESTRUZZO) : 0,0002 %
GUADAGNO MEDIO DELLA RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE** : ca. 28 - 34 %
**La forza aumenta con l'aumento della dose
**L'aumento di resistenza precoce è leggermente ritardato nei giorni 1-7, quando si utilizzano superfluidificanti, ma riprende significativamente in seguito
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 3.025
250 grammi (8,81 oz.) | € 29.000
1kg (2,2 lb) | € 115.000
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
CAPIRE IL RADON:
Il radon (Rn) è un gas nobile radioattivo, inodore, incolore e insapore. L'Rn è un contaminante che influisce sulla qualità dell'aria interna in tutto il mondo. Secondo le stime dell'EPA, l'Rn è la prima causa di cancro ai polmoni tra i non fumatori.
L'Rn penetra in un edificio il più delle volte direttamente attraverso il suolo al livello più basso della costruzione che è a contatto con il terreno. Questo avviene tipicamente attraverso fessure nelle fondamenta e nei muri solidi, giunti di costruzione, spazi vuoti nei pavimenti sospesi, cavità all'interno dei muri e intorno alle tubature di servizio.
SOLUZIONE BASATA SULLE DIMENSIONI
Le particelle di radon radioattivo hanno dimensioni diverse.
Quando sono attaccate a un aerosol, le particelle di radon hanno dimensioni comprese tra 50 e 300 nm (0,05-0,3 μm).
Le particelle di radon non attaccate hanno dimensioni comprese tra 3 e 5 nm (0,003-0,005 μm).
COME UTILIZZARE IL QUANTCRETE NEGLI SFORZI DI MITIGAZIONE/MINIMIZZAZIONE DEL RADON
Per ridurre al minimo la penetrazione di Rn negli edifici, QuantCrete viene quindi offerto per ridurre sostanzialmente la porosità, la permeabilità all'aria e mitigare la formazione di crepe nel calcestruzzo e nella malta. Le nanoparticelle di QuantCrete hanno le stesse dimensioni delle particelle di radon non attaccate.
Come tali, le nanoparticelle di QuantCrete vengono utilizzate per densificare il calcestruzzo e possono formare una struttura densa al suo interno, agendo come barriera fisica e chimica, per impedire la diffusione del radon attraverso un pavimento in calcestruzzo del seminterrato. Per raggiungere questo obiettivo, la nanopolvere QuantCrete può essere utilizzata come ingrediente integrale nella produzione di lastre prefabbricate e calcestruzzo di fondazione oppure, miscelata con un cemento liquido e iniettata in pori, crepe e cavità sub-microscopici e nanoscopici particolarmente difficili da visualizzare e rilevare che le particelle di cemento non riescono a raggiungere o penetrare, al fine di creare una tenuta più densa, che riduce al minimo la probabilità che il gas Rn si infiltri nell'edificio, attraverso il suo livello del suolo e le pareti del sottosuolo/seminterrato. Questo approccio basato sulla nanotecnologia offre uno sforzo di mitigazione durevole, sostenibile e a lungo termine, per impedire al gas Rn di entrare nell'edificio attraverso il terreno sottostante.