La nanotecnologia, ma più specificamente i nanomateriali a confinamento quantistico, contribuisce a migliorare l'efficienza e la durata di molti sistemi, riducendo al minimo il peso e risparmiando spazio e carburante, per futuri viaggi e esplorazioni spaziali interplanetarie.
In NANOARC, sfruttiamo la nanotecnologia di nuova generazione per ridefinire l'esplorazione spaziale e i sistemi satellitari. Sfruttiamo i vantaggi degli effetti quantistici, che si verificano solo a dimensioni critiche (ben al di sotto di 20 nm o 0,02 μm) nei nanomateriali, per poter offrire funzionalità che la natura offre esclusivamente nei materiali quantistici.
Unisciti a noi nel far progredire il futuro della tecnologia spaziale con precisione e progettazione di materiali quantistici. Gran parte di ciò che è considerato normale sulla Terra, diventa un lusso o una necessità assoluta nello spazio. Dalla semplice disinfezione delle superfici all'avere aria sana e respirabile. Sulla Terra, si spruzzano e si puliscono le superfici, pur potendo ventilare facilmente l'ambiente.
Scopri come le nostre soluzioni su scala nanometrica possono migliorare le tue missioni spaziali attuali e future con iniziative nanotecnologiche affidabili ed efficienti, dove lo spazio incontra la nanotecnologia quantistica, per un'esplorazione oltre i limiti, utilizzando i nostri sistemi nanomateriali unici pensati per ambienti di esplorazione extraterrestre e interplanetaria difficili.